imabge

Email più intelligenti, business più veloce. Tag automatici, analisi e risposte immediate a richieste, preventivi, ordini e altro.

Guarda in azione

Come il futuro dell'IA nell'aviazione ha preso il volo a MRO Americas 2025

aprile 16, 2025
immagini

All'evento MRO Americas 2025, ePlaneAI ha annunciato la sua trasformazione da marketplace digitale a fornitore completo di soluzioni per l'aviazione basate sull'intelligenza artificiale. L'azienda ha presentato la sua nuova piattaforma guidata dall'AI, dotata di strumenti come AeroGenie, Email AI, Inventory AI e Document AI, progettati per ottimizzare in tempo reale i processi di approvvigionamento, gestione delle scorte e manutenzione. Queste innovazioni mirano a migliorare l'efficienza, la precisione e la conformità normativa per compagnie aeree, MRO e fornitori. ePlaneAI ha inoltre pubblicato un whitepaper sull'ottimizzazione dei dati aerospaziali con l'AI, sottolineando come l'automazione possa accelerare le operazioni e migliorare la resilienza della catena di approvvigionamento.

La settimana scorsa al MRO Americas 2025 ad Atlanta, abbiamo ufficialmente segnato una pietra miliare importante: l'evoluzione da un mercato digitale a un fornitore completo di soluzioni per l'aviazione potenziate dall'intelligenza artificiale.

Con l'aumento delle sfide nell'approvvigionamento, nella gestione delle scorte e nella conformità, le compagnie aeree, gli MRO e i fornitori cercano metodi più intelligenti e veloci per operare. L'intelligenza artificiale non è più solo una visione futuristica: sta attivamente ridefinendo l'aviazione oggi.

Dal Marketplace all'Intelligenza Artificiale Critica per l'Aviazione

Dopo anni di gestione di un mercato digitale, abbiamo virato verso una nuova era. Abbiamo sviluppato una piattaforma di intelligenza aeronautica guidata da uno scopo specifico, progettata per ottimizzare l'approvvigionamento, la gestione delle scorte e i flussi di lavoro di manutenzione in tempo reale.

La suite di intelligenza artificiale ora include:

  • AeroGenie — Un assistente ERP intelligente che rende i dati dell'aviazione ricercabili e accessibili in linguaggio semplice.
  • Email AI — Automatizza l'elaborazione delle RFQ, accelerando i tempi di risposta e razionalizzando le comunicazioni con i fornitori.
  • Inventario AI — Prevede la domanda di componenti per ottimizzare i livelli di scorta, minimizzare le carenze e ridurre i costi di mantenimento.
  • Document AI — Automatizza la revisione e la convalida di documenti critici per l'aviazione, aiutando le organizzazioni a rafforzare la conformità.

“La nostra transizione da un mercato a soluzioni per l'aviazione potenziate dall'intelligenza artificiale è una risposta diretta a ciò di cui l'industria ha veramente bisogno: efficienza, precisione e automazione in tempo reale,” ha detto Meir Rozolio, CEO.

Ogni applicazione è progettata specificatamente per affrontare le sfide quotidiane che le compagnie aeree, gli MRO e i fornitori incontrano: dalla gestione di grandi inventari al miglioramento delle operazioni di manutenzione e della conformità normativa.

Post su LinkedIn sulla pagina di @ePlaneAI che condivide il nostro white paper pubblicato su Aviation Week

Post su LinkedIn sulla pagina di @ePlaneAI che condivide il nostro whitepaper pubblicato su Aviation Week

Nuovo Leadership del Pensiero: Ottimizzazione dei Dati Aerospaziali con l'Intelligenza Artificiale

Come parte di questo cambiamento, è stato pubblicato un nuovo white paper, Optimizing Aerospace Data with AI, in collaborazione con Aviation Week.

Il whitepaper esplora come le compagnie aeree possono utilizzare l'IA per affrontare le persistenti sfide dei dati. Dimostra come l'automazione dei processi principali possa eliminare gli errori manuali, accelerare i tempi di risposta delle richieste di preventivo e creare catene di approvvigionamento più forti e resilienti.

“L'intelligenza artificiale non è più solo un concetto per il futuro: è il sistema operativo per le organizzazioni aeronautiche competitive di oggi,” ha detto Jeremy Cole, Direttore dello Sviluppo Commerciale. “Il nostro whitepaper condivide strategie pratiche che i leader dell'aviazione possono adottare immediatamente per guidare operazioni più intelligenti e veloci.”

Disponibile ora, il whitepaper fornisce esempi concreti di come le organizzazioni stanno sfruttando l'AI per ottenere un vantaggio nell'odierno complesso ambiente dell'aviazione.

Perché questo cambiamento è importante per l'aviazione

L'aviazione ha sempre richiesto precisione e velocità, ma i sistemi obsoleti e i flussi di lavoro manuali spesso rallentano i team. Con l'aumento dei costi dei ritardi operativi e la crescente pressione normativa, le aziende si stanno rendendo conto che i processi superati non sono sostenibili.

L'intelligenza artificiale consente un passaggio da un lavoro reattivo e manuale verso operazioni proattive e intelligenti.

Ad esempio:

  • La pianificazione predittiva dell'inventario aiuta i team a evitare carenze costose di parti e sovrastoccaggio.
  • La gestione automatizzata delle RFQ garantisce risposte più rapide e relazioni più solide con i fornitori.
  • Intuizioni di mercato in tempo reale attraverso strumenti come Parts Analyzer riducono i ritardi nell'approvvigionamento e migliorano l'efficienza dei costi.
  • L'automazione dei documenti riduce i rischi di conformità e semplifica la preparazione degli audit.

Questi non sono obiettivi futuri, sono capacità che i team di aviazione possono implementare oggi con gli strumenti giusti.

MRO Americas 2025: Un trampolino di lancio per l'innovazione

MRO Americas 2025 non è stato solo un momento per presentare nuovi prodotti. È stata una piattaforma per dimostrare come le operazioni aeronautiche possano cambiare quando l'intelligenza artificiale viene integrata nelle procedure lavorative quotidiane.

I partecipanti sono stati tra i primi a sperimentare AeroGenie, l'assistente alimentato da intelligenza artificiale che rende i dati dell'aviazione accessibili in pochi secondi. Invece di cercare attraverso diversi sistemi, i team possono ora semplicemente fare una domanda e ottenere le risposte di cui hanno bisogno, migliorando così il processo decisionale e la velocità operativa.

Durante l'evento, un tema è stato chiaro: l'aviazione necessita di tecnologie che riducano la complessità, non che la aumentino. Semplicità, velocità e visibilità sono i nuovi standard, e l'intelligenza artificiale li sta rendendo possibili.

Cosa c'è dopo

Il lancio di MRO Americas è stato un traguardo importante, ma è solo l'inizio.

Con la beta di AeroGenie ora attiva e continui progressi in tutta la suite di soluzioni AI, l'attenzione rimane concentrata nell'aiutare i team dell'aviazione a costruire operazioni più intelligenti e connesse.

Automatizzando i flussi di lavoro critici, prevedendo le necessità della catena di approvvigionamento e fornendo intelligenza in tempo reale, l'AI non sta solo ottimizzando le operazioni aeronautiche, le sta ridefinendo.

L'aviazione più intelligente inizia qui.

0comments
Latest Articles

Tendenze nella manutenzione aeronautica che potrebbero acquisire slancio in circostanze incerte

Gli aerei rimangono in servizio più a lungo, le catene di approvvigionamento sono una polveriera e la tecnologia si evolve da un giorno all'altro. Scopri le tendenze di manutenzione che stanno prendendo piede e cosa significano per gli operatori che cercano di rimanere operativi e redditizi.

Un meccanico con giacca di jeans e berretto alza lo sguardo verso i motori di un vecchio aereo, mostrando il lato umano della manutenzione aeronautica in un contesto di evoluzione delle esigenze del settore.

July 29, 2025

Come i fattori politici influenzano l'industria aeronautica

Guerre commerciali, crisi sindacali, cause legali DEI, tagli alla FAA. Il settore dell'aviazione si trova ad affrontare continue turbolenze politiche nel 2025. Scopri come le compagnie aeree si stanno adattando e perché la volatilità sta diventando la nuova normalità.

L'aumento dei dazi doganali e altre misure protezionistiche, soprattutto tra Stati Uniti e Cina, stanno mettendo a dura prova la resilienza della catena di approvvigionamento del Paese.

July 24, 2025

Come rendere la salute degli aeromobili una priorità assoluta per la mobilità aerea avanzata

La mobilità aerea avanzata (AAM) sta decollando, ma il degrado delle batterie, lo stress dei materiali compositi e i frequenti voli a breve termine in aree ristrette richiedono strategie più intelligenti per la salute della flotta. Scopri come ePlaneAI fornisce informazioni predittive che supportano i voli AAM.

Il futuristico concept di auto volante di Hyundai rappresenta l'avanguardia della mobilità aerea avanzata, in cui il monitoraggio predittivo dello stato della flotta sarà essenziale per la sicurezza, la scalabilità e la fiducia del pubblico.

July 22, 2025

Pentagon 2000 ed ePlane AI collaborano per eliminare l'inserimento manuale delle richieste di quotazione (RFQ)

Nel panorama aeronautico odierno, in cui i tempi di consegna possono determinare i ricavi, il processo di quotazione rimane sorprendentemente manuale.

Per molti fornitori del settore aerospaziale, il primo passo per rispondere a una richiesta di componenti consiste ancora nel cercare tra le email, copiare i dati in fogli di calcolo e reinserire tali informazioni nel sistema ERP. Tutto questo prima ancora che un preventivo possa essere elaborato.generato.

Pentagono 2000
More Articles
Ask AeroGenie