imabge

Email più intelligenti, business più veloce. Tag automatici, analisi e risposte immediate a richieste, preventivi, ordini e altro.

Guarda in azione

Come il benchmarking dei prezzi basato sull'IA aiuta i team di approvvigionamento nell'aviazione

marzo 13, 2025
Portellone aperto della cabina di pilotaggio di un piccolo aereo che mostra il sedile del pilota, i comandi di volo e l'equipaggiamento essenziale, evidenziando la complessità delle operazioni di aviazione e il ruolo fondamentale dell'approvvigionamento efficiente di componenti e materiali.

I team di approvvigionamento del settore aeronautico si trovano ad affrontare continue fluttuazioni dei prezzi, interruzioni dei fornitori e altri ostacoli. Il benchmarking dei prezzi basato sull'intelligenza artificiale sta monitorando correttamente le operazioni con informazioni in tempo reale per risparmi sui costi e negoziazioni più intelligenti. Scopri come l'intelligenza artificiale sta rimodellando le strategie di approvvigionamento e perché i team leader stanno cambiando rotta.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Spesso ci sono accordi di prezzo di lunga data con fornitori selezionati o situazioni emergenti comeScenari AOGdove le preoccupazioni relative al prezzo sembrano svanire. Nessuno di questi approcci è ottimale per i team di approvvigionamento del settore aeronautico.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

  • Catene di approvvigionamento complesse:Le catene di fornitura del settore aeronautico coinvolgono numerosi fornitori in tutto il mondo, rendendo difficile il coordinamento e la supervisione, per non parlare delle dogane, delle tariffe e di altri aspetti logistici legati alla gestione della catena di fornitura (SCM).
  • Catene di approvvigionamento complesse:Catene di approvvigionamento complesse:
  • Catene di approvvigionamento complesse:Catene di approvvigionamento complesse:

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Diverse compagnie aeree hanno integrato con successo l'intelligenza artificiale nei loro processi di approvvigionamento, ottenendo notevoli miglioramenti:

  • Catene di approvvigionamento complesse:Un'azienda MRO ha utilizzato l'analisi predittiva basata sull'intelligenza artificiale per ottimizzare il proprio inventario, ottenendo una riduzione del 20% dei costi legati alle scorte e un significativo miglioramento nella disponibilità dei componenti.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

Nell'approvvigionamento aeronautico, l'acquisto e la vendita di beni è incessante. È un flusso implacabile di acquisti, aggiornamenti, sostituzioni, recupero e dismissione di avionica e altre parti di aeromobili.

I dati di approvvigionamento contengono informazioni sensibili su fornitori e prezzi. L'implementazione dell'intelligenza artificiale deve essere conforme alle normative sulla protezione dei dati per garantire un'archiviazione sicura e la conformità agli standard specifici del settore.

Bilanciare l'automazione con la supervisione umana

Sebbene l'intelligenza artificiale possa automatizzare il benchmarking, la competenza umana rimane essenziale per interpretare le informazioni, gestire le trattative con i fornitori e prendere decisioni strategiche in materia di approvvigionamento. Un approccio ibrido, che sfrutta l'intelligenza artificiale per l'analisi e il giudizio critico umano, produce spesso i risultati migliori.

Tendenze future nell'intelligenza artificiale e negli appalti

Il ruolo dell'intelligenza artificiale negli appalti continuerà a evolversi, con tendenze emergenti che modelleranno il settore:

  • Approvvigionamento predittivo migliorato:L'intelligenza artificiale passerà dal benchmarking reattivo all'analisi predittiva, diventando ancora più abile nel prevedere le fluttuazioni dei prezzi e i rischi per i fornitori prima che si verifichino.
  • Agenti di approvvigionamento autonomi:I chatbot e gli assistenti virtuali basati sull'intelligenza artificiale gestiranno le negoziazioni e le comunicazioni con i fornitori, semplificando i flussi di lavoro degli acquisti.
  • Integrazione tra blockchain e intelligenza artificiale:L'intelligenza artificiale combinata con la tecnologia blockchain migliorerà la trasparenza degli appalti, garantendo che i dati sui prezzi siano verificabili e a prova di manomissione.
  • Monitoraggio della sostenibilità basato sull'intelligenza artificiale:I futuri sistemi di intelligenza artificiale valuteranno l’impatto ambientale delle decisioni di approvvigionamento, aiutando le compagnie aeree a raggiungere obiettivi di sostenibilità come la neutralità carbonica dell’aviazione.initiativeottimizzando i costi.

Perché il benchmarking dei prezzi basato sull'intelligenza artificiale è il futuro degli appalti nel settore dell'aviazione

Il benchmarking dei prezzi basato sull'intelligenza artificiale ha trasformato il modo in cui operano i team di approvvigionamento del settore aeronautico, consentendo loro di ottimizzare i costi e ottenere stabilità dei processi in un settore volatile.

I dati in tempo reale, basati sull'intelligenza artificiale, stanno guidando il futuro degli acquisti nel settore aeronautico. I metodi di approvvigionamento tradizionali, basati su input manuali e dati obsoleti, non sono all'altezza. Non riescono più a tenere il passo con le fluttuazioni dei costi dei fornitori, le interruzioni del settore, le catene di approvvigionamento globali e la crescente domanda del mercato.

Molte aziende sono ancora nelle prime fasi dell'adozione dell'intelligenza artificiale. Per le aziende aeronautiche che desiderano affermarsi e superare la concorrenza, è giunto il momento di esplorare soluzioni di intelligenza artificiale su misura per le proprie specifiche sfide di approvvigionamento.

Guarda il benchmarking dei prezzi basato sull'intelligenza artificiale in azione.ePlaneAI offre soluzioni di intelligenza artificiale all'avanguardia progettate per aiutare i team di approvvigionamento aeronautico a prendere decisioni di acquisto più intelligenti, rapide e convenienti. Scopri come il benchmarking dei prezzi basato sull'intelligenza artificiale può trasformare la tua strategia di approvvigionamento: prenota un appuntamento.dimostrazionecon ePlaneAI oggi.

0comments
Latest Articles

Tendenze nella manutenzione aeronautica che potrebbero acquisire slancio in circostanze incerte

Gli aerei rimangono in servizio più a lungo, le catene di approvvigionamento sono una polveriera e la tecnologia si evolve da un giorno all'altro. Scopri le tendenze di manutenzione che stanno prendendo piede e cosa significano per gli operatori che cercano di rimanere operativi e redditizi.

Un meccanico con giacca di jeans e berretto alza lo sguardo verso i motori di un vecchio aereo, mostrando il lato umano della manutenzione aeronautica in un contesto di evoluzione delle esigenze del settore.

July 22, 2025

Pentagon 2000 ed ePlane AI collaborano per eliminare l'inserimento manuale delle richieste di quotazione (RFQ)

Nel panorama aeronautico odierno, in cui i tempi di consegna possono determinare i ricavi, il processo di quotazione rimane sorprendentemente manuale.

Per molti fornitori del settore aerospaziale, il primo passo per rispondere a una richiesta di componenti consiste ancora nel cercare tra le email, copiare i dati in fogli di calcolo e reinserire tali informazioni nel sistema ERP. Tutto questo prima ancora che un preventivo possa essere elaborato.generato.

Pentagono 2000

July 17, 2025

Comprendere le previsioni dell'IATA sulla redditività delle compagnie aeree nel 2025 (e il ruolo dei pezzi di ricambio)

L'IATA prevede un aumento dei profitti delle compagnie aeree nel 2025, ma l'invecchiamento delle flotte, i mandati SAF e la carenza di pezzi di ricambio minacciano di ostacolare la crescita. Scopri come la tecnologia predittiva come ePlaneAI risolve queste sfide nel 2025 e oltre.

Image

July 15, 2025

Comprendere la durata di conservazione delle parti degli aeromobili per creare il prossimo programma di sostituzione

I componenti degli aeromobili non durano per sempre. Scopri come il monitoraggio della durata di conservazione e la pianificazione basata sull'intelligenza artificiale possono semplificare la gestione del traffico aereo e la conformità.

Una revisione MRO ha etichettato gli scaffali dei componenti degli aerei, con icone per le date di scadenza, i controlli di conformità e le analisi sovrapposte alla scena. Utilizzare strumenti predittivi per sfruttare al meglio il tempo che scorre è fondamentale per creare programmi di sostituzione ottimizzati.
More Articles
Ask AeroGenie